Martinasso & Valente

Bonus psicologico: firmato il decreto, a chi spetta e come fare domanda.

Definite le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento del Bonus psicologico: ecco il testo del decreto attuativo con importi del contributo e requisiti richiesti. Scarica la bozza del decreto bonus psicologico in attesa della sua pubblicazione in GU. Bonus psicologico: a chi spetta e misura del contributo Tenuto conto dell’aumento delle condizioni di depressione, ansia, …

Bonus psicologico: firmato il decreto, a chi spetta e come fare domanda. Leggi altro »

Fattura elettronica per i forfettari, obbligo al via dal 1° luglio 2022

Fattura elettronica per i forfettari al via dal 1° luglio 2022: il testo del decreto PNRR 2 conferma l’estensione dell’obbligo. Continueranno a beneficiare dell’esonero fino al 31 dicembre 2023 le partite IVA con ricavi o compensi fino a 25.000 euro. Niente sanzioni in caso di invio entro il mese successivo per il terzo trimestre dell’anno. …

Fattura elettronica per i forfettari, obbligo al via dal 1° luglio 2022 Leggi altro »

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti? L’indennità ci sarà anche per autonomi e professionisti, ma l’importo non è stato ancora stabilito. Stesso discorso vale per il limite di reddito da rispettare, che probabilmente sarà più basso rispetto ad altre categorie di beneficiari. Come previsto dall’articolo 33 del Decreto Aiuti, le cifre, e di conseguenza …

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti Leggi altro »

Donazione: Regole, Imposte, Successione e Testamento

La donazione è un vero e proprio contratto, con il quale un soggetto (che tecnicamente viene chiamato donante) arricchisce un altro (donatario) a titolo gratuito, cioè senza chiedere niente in cambio. Tipologie, imposte e regole sulla donazione: tutto quello che è bene sapere. È un vero contratto La donazione, in pratica, è un vero e proprio …

Donazione: Regole, Imposte, Successione e Testamento Leggi altro »

Oneri detraibili 2021 e tracciabilità dei pagamenti.

La Legge di Bilancio 2020 (L. n° 160/2019) subordina la fruizione della detrazione IRPEF del 19% all’utilizzo di strumenti tracciabili per il pagamento della maggior parte degli oneri detraibili, a partire dal 1° gennaio 2020. In seguito alla lettera inviata dalla Consulta Nazionale dei Caf al Ministro dell’Economia e delle Finanze, non si esclude una …

Oneri detraibili 2021 e tracciabilità dei pagamenti. Leggi altro »

Contributi a fondo perduto professionisti, dai requisiti al calcolo: novità nel DL Sostegni

Contributi a fondo perduto partite IVA, il decreto Sostegni conferma l’estensione anche ai professionisti con cassa. Dai requisiti alle regole per il calcolo dell’importo spettante, facciamo il punto delle novità contenute nel testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021. Contributi a fondo perduto anche per i liberi professionisti: il testo del decreto Sostegni conferma l’estensione anche …

Contributi a fondo perduto professionisti, dai requisiti al calcolo: novità nel DL Sostegni Leggi altro »

Lotteria degli scontrini, nuova proroga: per adeguare il registratore di cassa c’è tempo fino al 1° ottobre

La proroga della scadenza entro cui adeguare il registratore di cassa è arrivata con il provvedimento del 30 marzo: il nuovo termine ultimo è il 1° ottobre. Tra i motivi per cui l’Agenzia delle Entrate concede più tempo ai negozianti per passare al nuovo tracciato c’è la situazione di crisi sanitaria ed economica. Lotteria degli …

Lotteria degli scontrini, nuova proroga: per adeguare il registratore di cassa c’è tempo fino al 1° ottobre Leggi altro »

Bonus ristrutturazione e cessione del credito: la nostra esperienza con Poste Italiane

Nell’ultimo anno sono stati introdotti in Italia novità sulle ristrutturazioni, con una serie di bonus per ristrutturare e riqualificare gli immobili: una delle principali novità è la possibilità di cedere i crediti ad enti terzi, con sconto in fattura o per avere immediata liquidità. I crediti cedibili sono quelli maturati con ristrutturazioni effettuate a partire dal 2020. …

Bonus ristrutturazione e cessione del credito: la nostra esperienza con Poste Italiane Leggi altro »